Blog
Dicitura “trattato con alcool etilico” sul pane: cosa significa e quando si applica?

Ti sarà sicuramente capitato di leggere le etichette del pane in cassetta confezionato e trovare la dicitura “trattato con alcool etilico” in superficie.
E’ molto frequente in pan carré, pan bauletto ed altre tipologie di pani confezionati venduti nei vari supermercati.
Questa dicitura è obbligatoria per il pane speciale confezionato e trattato con alcool etilico purché esso sia presente nel prodotto in quantità non superiore al 2% in peso espresso in sostanza secca.
Secondo quanto previsto dal Decreto n.312 del 13 Luglio 1998, l’indicazione in etichetta “trattato con alcool etilico” vale nelle seguenti tipologie di pane confezionato:
a) pane speciale costituito almeno da farina, acqua, lievito e olio grassi di cui alla legge 4 luglio 1967, n. 580, e cotto in stampi che li avvolgono parzialmente o totalmente;
b) pane speciale messo in commercio in confezione impermeabile, a fette oppure in forma intera.
Vale la pena specificare che l’indicazione prevista dal Decreto ha valenza per il solo pane prodotto e commercializzato in Italia.